Anche quest’anno la Scuola Secondaria di 1° grado “Dante Alighieri” ha accolto con entusiasmo il progetto didattico “Corsa Contro la Fame”, promosso da Azione Contro la Fame, un’organizzazione umanitaria internazionale che opera da oltre 40 anni nella cooperazione. Tutte le nove classi, con il sostegno delle relative famiglie, sono state così coinvolte in una gara di solidarietà.
L’attività ha previsto un primo incontro informativo tenuto da un esperto, che ha sviluppato il tema della carenza alimentare, per enuclearne le cause e le conseguenze, e ha spiegato, in modo coinvolgente e interattivo, abitudini, ambiente e contesto della nazione focus scelta tra quelle in cui l'ente opera: quest’anno la Repubblica Centrafricana. Consapevoli, quindi, delle sfide quotidiane che la fame e la malnutrizione impongono, alunni e alunne, in possesso di un passaporto solidale, hanno condiviso quanto appreso a parenti e conoscenti e hanno raccolto le promesse di donazione per ogni giro compiuto il giorno della gara.
Nella seconda settimana di Maggio si è svolta la corsa vera e propria, affrontata da ragazzi e ragazze con serietà, impegno e spirito civico, lungo un percorso approntato nell’area verde della scuola.
L’attività didattica si è poi conclusa con la raccolta e la consegna delle donazioni, che hanno raggiunto la quota di circa 2000 euro!
Il progetto ha amalgamato in questo modo sport, conoscenza e solidarietà, permettendo agli iscritti di essere parte attiva nel processo di apprendimento, di acquisire la consapevolezza di poter essere cittadini attenti, fattivi e responsabili e di ampliare in questo modo le competenze legate all’Educazione civica.
Veramente quindi… una corsa per la vita!
Nessun commento:
Posta un commento